• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Centro Servizi Universitari

Insieme per il tuo Futuro

  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • Centro Servizi Universitari a VICENZA LA SEDE ESAME MULTIVERSITY
    • Perchè iscriversi con CSUV
    • Richiesta informazioni percorsi di laurea AA 2025/26
    • Studiare on line: le Università Digitali
    • DOPPIA LAUREA
    • Dicono di noi
  • OFFERTA CSUV
    • Università Digitale Pegaso
      • UniPegaso: lauree 2025/26
      • UniPegaso: master I° livello 2024/25
      • UniPegaso: master II° livello 2024/25
      • UniPegaso: corsi di Alta Formazione 2024/25
      • UniPegaso: corsi di perfezionamento 2024/25
    • Università Digitale Mercatorum
      • Lauree UniMercatorum 2025/26
      • UniMercatorum: master I° livello 2024/25
      • UniMercatorum: master II° livello 2024/25
      • UniMercatorum: corsi di Alta Formazione 2024/25
      • Corsi UniMercatorum “microcredenziali”
    • Università San Raffaele – Roma
      • San Raffaele Roma: lauree 2025/26
      • San Raffaele Roma: master 2023/24
      • San Raffaele Roma: master 2024/25
    • Corsi Sole 24ORE Formazione
    • CERTIFICAZIONI EIPASS – VICENZA
      • Certificazione Linguistica B2, C1 e C2 – Summer school
      • EIPASS STANDARD – ACCREDIA per graduatorie e concorsi
    • Master e Corsi Area Certificazioni linguistiche 2024/25
    • AULAB: DIVENTA WEB DEVELOPER
    • Singoli Esami
  • Convenzioni e Utilities
    • Progetto ITS 2024/25
    • Modulistica
      • Modello autocertificazione 30CFU
    • IBAN Pagamenti
    • IBAN acquisto sede esame
    • Richiesta valutazione degli esami sostenuti
    • Valutazione dei titoli per graduatorie pubbliche
    • Esami on line
  • INFO – CONTATTI
    • Programmi e Agevolazioni A.A. 2025/2026
    • NUOVO !!! Richiesta informazioni percorsi di laurea AA 2025/26
    • Contattaci fissa un appuntamento
    • Chiedi informazioni alla nostra AI
    • Dove Siamo/contatti
    • Pegaso, Mercatorum e San Raffaele per un’eccellenza formativa a Vicenza e Treviso
  • CSUV ARTE – VICENZA
    • CSUV Arte: MOSTRE
      • Enrico Mitrovich
      • Paolo Tomiello
      • Luciano Vighy
      • Giuseppe Pozzan
      • Leonardo Onetti Muda
      • Enzo Andriolo
      • Andrea Lomazzi
    • CSUV Arte: LIBRI
      • Sebastiana Savoca – A talloni scoperti
      • Paolo Lanaro – Fuga, ritorni
  • Cookie policy (EU)
    • pixel facebook
    • link

Mostra di Enzo Andriolo. “ENZO e altre storie”

Preloader Image
IMG_1689
IMG_1688
andriolo_gdv
IMG_1699
IMG_1698
IMG_1697
IMG_1696
IMG_1695
IMG_1694
IMG_1690
IMG_1691
IMG_1692
IMG_1693
IMG_1735
IMG_1727
IMG_1736
IMG_1732
IMG_1733
IMG_1723
IMG_1734
IMG_1730
IMG_1731
IMG_1728
IMG_1729
IMG_1724
IMG_1738
IMG_1737
IMG_1740
IMG_1739
IMG_1742
IMG_1743
7251f7f6-04f8-4245-a457-840de3fe5ff8
8e1534c0-f587-4ee1-bbdf-24bd7a29576a

 

Cartolina mostra

Questa  selezione di opere di Enzo Andriolo ha quasi una valenza ‘antologica’, a testimoniare il fatto che spesso non serve raccontare tutte le fasi creative di un artista nel dettaglio. La rassegna – che copre l’arco di tempo degli ultimi vent’anni e trova un sostanzioso complemento nella contemporanea esposizione in un’altra sede, quella nello SPAZIO JJ, in Contra’ delle Barche 48, sempre a Vicenza – racconta una passione inveterata per gli elementi intrinseci di cui è composta la pittura.

Dice l’artista “Il mio interesse verso la materia è sempre stato prioritario. Amo soprattutto i muri sbrecciati o ricoperti di manifesti dai colori mutanti esposti alle intemperie. Brillanti con la pioggia e spenti con il sole. Macchie di umidità che spariscono e riaffiorano col cambio delle stagioni. In passato avevano un fascino unico, con le loro forme che suggerivano sagome fantastiche. Ho sempre preferito materiali semplici e colori poveri che, accostati, riflettessero il massimo splendore. Oggi tutto è cambiato… le tinteggiature sintetiche dei nuovi edifici hanno coperto le carte lacerate dei manifesti portando via il fascino delle mezze parole e delle macchie di umidità…”

La ruvidezza grossolana dei muri collabora con la leggerezza resiliente della carta, entrambi con le loro cromie che concorrono a ricreare sul supporto la pittura, assecondando l’energia di altri pigmenti e segni… Ma è soprattutto il colore il risultato ottimale congiunto e l’obiettivo finale. Capace di astrazione dovunque essa si trovi: anche nella scrittura, come nei 4 grandi dipinti che rappresentano il nome, l’io identificativo per eccellenza che, fin dalla nostra nascita, definisce chi siamo nei confronti della società ma anche per noi stessi.

Ed è proprio il nome dell’artista E N Z O ad aprire la rassegna in CSUV|Arte: “nomen omen” dicevano gli antichi romani per significare come il nome sia un presagio che suggerisce la sorte e il futuro di ciascuno, “un nome, un fato”, “il destino nel nome”. Sono quattro grandi lavori del 2016 per altrettante lettere dell’alfabeto.

La qualità principale della lingua scritta, quella di essere rappresentazione visiva, attraverso segni grafici convenzionali, delle espressioni linguistiche del pensiero è per eccellenza ‘astrazione’. Che si tratti dell’insieme di sistemi ideografici, pittografici, geroglifici, cuneiformi o, naturalmente e soprattutto, alfabetici, che ci appartengono più da vicino.

L’impiego della carta, sempre presente nelle opere di Andriolo sia come ‘ritaglio di realtà’ – strappata da manifesti, libri, riviste – sia semplicemente come carta colorata portatrice dell’elemento cromatico; è un’altra caratteristica tecnica ma anche intrinsecamente espressiva dei lavori di Andriolo. “Ho usato la carta – dice – oltre che come collage anche come colore perché volevo avvicinare il più possibile il mio lavoro all’opera casuale che gli eventi atmosferici operano sui muri di cui ho sempre ammirato il risultato ‘elaborativo’ del tempo, della pioggia, del vento e di gesti sconosciuti”.

Soggetti che interpretano questa specificità sono, in mostra, i due lavori: Gos (2017) e La poltrona rossa (2018).

Infine, la serie inedita dei tredici Oblò – otto del 2005 e cinque del 2006 – offrono una metafora di una delle molte possibilità dello sguardo: a tutto tondo, ma solo in verticale. Resta da capire se ciò che si sta guardando sia un ‘fuori’ visto da dentro oppure un’occhiata dall’esterno su ciò che è interiore….

Giovanna Grossato

Sedi espositive:

CSUV|Arte – Piazzale Bologna, 14 – Vicenza; dal 27 settembre al 26 ottobre inaugurazione il 27 settembre ore 18.30; orari dal lunedì al venerdì 9.00 – 18.00 e sabato su appuntamento al 388 8320536 (whatsapp) o allo 0444-021524.

SPAZIO JJ – Contrà delle Barche, 48 – Vicenza;  dal  28 settembre al 9 novembre. Visite su appuntamento via whatsapp al 347 9605797.

Footer

CSUV – Centro Servizi Universitari, Vicenza – Treviso

VICENZA – Piazzale Bologna, 14
36100 Vicenza (VI) Italia

Tel.: 0444 021524 – Cell.: 3888320536
www.csuv.it – info@csuv.it

TREVISO – c/o Coffice,
Piazza della Serenissima, 40/int. 101
31033 Castelfranco  Veneto (TV)

Cell.: 328 2170987 (anche whatsapp)
www.csuv.it –  info@csuc.it

 

Copyright © 2025 · Altitude Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
chatta direttamente con noi
Powered by Joinchat
Ciao, come possiamo aiutarti?
Open chat