• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Centro Servizi Universitari

Insieme per il tuo Futuro

  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • Centro Servizi Universitari a VICENZA LA SEDE ESAME MULTIVERSITY
    • Perchè iscriversi con CSUV
    • Richiesta informazioni percorsi di laurea AA 2025/26
    • Studiare on line: le Università Digitali
    • DOPPIA LAUREA
    • Dicono di noi
  • OFFERTA CSUV
    • Università Digitale Pegaso
      • UniPegaso: lauree 2025/26
      • UniPegaso: master I° livello 2024/25
      • UniPegaso: master II° livello 2024/25
      • UniPegaso: corsi di Alta Formazione 2024/25
      • UniPegaso: corsi di perfezionamento 2024/25
    • Università Digitale Mercatorum
      • Lauree UniMercatorum 2025/26
      • UniMercatorum: master I° livello 2024/25
      • UniMercatorum: master II° livello 2024/25
      • UniMercatorum: corsi di Alta Formazione 2024/25
      • Corsi UniMercatorum “microcredenziali”
    • Università San Raffaele – Roma
      • San Raffaele Roma: lauree 2025/26
      • San Raffaele Roma: master 2023/24
      • San Raffaele Roma: master 2024/25
    • Corsi Sole 24ORE Formazione
    • CERTIFICAZIONI EIPASS – VICENZA
      • Certificazione Linguistica B2, C1 e C2 – Summer school
      • EIPASS STANDARD – ACCREDIA per graduatorie e concorsi
    • Master e Corsi Area Certificazioni linguistiche 2024/25
    • AULAB: DIVENTA WEB DEVELOPER
    • Singoli Esami
  • Convenzioni e Utilities
    • Progetto ITS 2024/25
    • Modulistica
      • Modello autocertificazione 30CFU
    • IBAN Pagamenti
    • IBAN acquisto sede esame
    • Richiesta valutazione degli esami sostenuti
    • Valutazione dei titoli per graduatorie pubbliche
    • Esami on line
  • INFO – CONTATTI
    • Programmi e Agevolazioni A.A. 2025/2026
    • NUOVO !!! Richiesta informazioni percorsi di laurea AA 2025/26
    • Contattaci fissa un appuntamento
    • Chiedi informazioni alla nostra AI
    • Dove Siamo/contatti
    • Pegaso, Mercatorum e San Raffaele per un’eccellenza formativa a Vicenza e Treviso
  • CSUV ARTE – VICENZA
    • CSUV Arte: MOSTRE
      • Enrico Mitrovich
      • Paolo Tomiello
      • Luciano Vighy
      • Giuseppe Pozzan
      • Leonardo Onetti Muda
      • Enzo Andriolo
      • Andrea Lomazzi
    • CSUV Arte: LIBRI
      • Sebastiana Savoca – A talloni scoperti
      • Paolo Lanaro – Fuga, ritorni
  • Cookie policy (EU)
    • pixel facebook
    • link

AULAB: DIVENTA WEB DEVELOPER

Vuoi imparare a programmare?
Scopri come diventare web developer

  • 3 mesi di corso, lezioni online in diretta + on demand
  • Scopri i segreti di HTML, CSS, Javascript e PHP con Framework Laravel
  • Soluzioni di pagamento ultra personalizzate!

PER INFORMAZIONI SULLA PROMO-AULAB  CLICCA SUL PULSANTE QUI SOTTO

Richiedi informazioni PROMO

Scarica la brochure illustrativa

 

67^ EDIZIONE AULAB HACKADEMY

Impara a programmare con il corso online Hackademy, fai il primo passo per diventare web developer ed avviare la tua nuova carriera!

  • 3 mesi di corso, per un totale di oltre 400 ore di formazione
  • 6 mesi di servizio di accompagnamento al lavoro con career advisor
  • 3 mesi di upskilling dopo il corso con più di 32 ore di lezioni avanzate per aumentare le competenze
  • Garanzia Occupato o Rimborsato Under 30
  • Diploma Accredible che certifica il completamento del corso e le competenze acquisite
  • Accesso alla piattaforma recruitment ed agli eventi di talent acquisition con centinaia di aziende alla ricerca di sviluppatori
  • Supporto costante dei docenti e tutor
  • Accesso alla community aulab, con possibilità di ottenere sconti riservati
  • Oltre 40 ore di materiale didattico on demand sempre a disposizione
  • Soddisfatto o ripreparato

DOMANDE FREQUENTI

COS'È IL CORSO HACKADEMY?

L'Hackademy è un corso intensivo online di 400 ore già sperimentato con successo da oltre 1100 studenti provenienti da tutta Italia in 45 edizioni passate, che consente in soli 3 mesi di acquisire le competenze necessarie per scrivere codice ed avviare una nuova carriera professionale come sviluppatore web.

COME FUNZIONA IL CORSO HACKADEMY?

Hackademy è un corso online full-time 4 giorni alla settimana, all'interno di un'aula virtuale, con lezioni teoriche al mattino ed esercitazioni pratiche al pomeriggio con tutor dedicati. All'interno dell'aula virtuale è possibile confrontarsi con i docenti ed interagire con i compagni di corso in qualunque momento. Tutti i materiali sono disponibili on-demand per dare la possibilità di recuperare lezioni perse o approfondire argomenti. Si impara a programmare scrivendo codice in diretta, collaborando in team con il costante supporto dei docenti ed utilizzando i metodi di lavoro più richiesti dalle aziende. Al termine del corso riceverai un diploma Accredible che certifica il completamento del corso e le competenze acquisite.

COSA SI IMPARA DURANTE IL CORSO HACKADEMY?

Il corso Hackademy è incentrato sullo sviluppo web e la programmazione Object Oriented. I linguaggi trattati durante il corso sono HTML, CSS e Javascript per lo Sviluppo Frontend e PHP con Framework Laravel per lo sviluppo Backend; si impara a lavorare in team con le Metodologie Agili, utilizzando il framework SCRUM. Ogni settimana viene svolta un'esercitazione su un progetto pratico sempre più complesso. Per il progetto finale si mette in pratica ciò che si è imparato, sviluppando da zero un portale di annunci lavorando in team con i compagni di corso.

VIENE RILASCIATO UN CERTIFICATO AL TERMINE DEL CORSO HACKADEMY?

Al termine del corso Hackademy viene rilasciato un diploma Accredible che certifica il completamento del corso e le competenze acquisite a coloro che hanno raggiunto almeno il 70% di presenza alle lezioni mattutine ed hanno completato almeno il 70% delle esercitazioni pratiche previste. Durante il corso gli studenti effettuano dei test di valutazione dell'apprendimento per facilitare lo studio del programma ed identificare eventuali argomenti da recuperare.

É POSSIBILE INIZIARE L'HACKADEMY ANCHE DA ZERO?

Assolutamente si! Oltre il 70% dei nostri studenti ha iniziato il corso senza avere competenze informatiche pregresse ed oggi lavora come sviluppatore web. L'unica cosa che farà davvero la differenza sarà il tuo impegno! Il corso Hackademy è stato infatti studiato per dare l'opportunità di avviare una carriera nello sviluppo web anche a chi non ha competenze pregresse in ambito informatico.

Tieni inoltre presente che lo sviluppo web è un ambito professionale dove non è necessario avere una laurea o un master per trovare lavoro e crescere professionalmente.

HO GIÀ DELLE BASI DI SVILUPPO. IL CORSO MI SERVIRÀ DAVVERO?

Meglio così! Sarà un percorso dove consoliderai le tue conoscenze avendo l’opportunità di confrontarti con docenti e compagni in qualunque momento all’interno dell’aula virtuale. Imparerai a lavorare in team utilizzando metodologie agili, sperimentando Scrum sul progetto di gruppo e scriverai codice in pair programming.

Tieni presente che lo sviluppo web è un ambito in continua evoluzione e noi ci impegniamo affinché il corso Hackademy sia sempre al passo con i linguaggi di programmazione e le metodologie di lavoro più richieste dalle aziende Tech.

È POSSIBILE TROVARE LAVORO DOPO IL CORSO?

Secondo l'Osservatorio delle Competenze Digitali, in Italia c'è una richiesta di oltre 100.000 risorse in ambito tech. Le aziende sono alla continua ricerca di personale, ma non ci sono abbastanza risorse disponibili a coprire la domanda. Tieni presente che – sulla base di un campione di 134 studenti che hanno frequentato il corso nel secondo semestre 2020 – il 95% sta già lavorando, di cui il 73% ha trovato lavoro nei primi 60 giorni dopo il corso. Sappiamo esattamente ciò che cercano le aziende nel settore IT, per questo i nostri studenti solitamente ricevono molteplici offerte di lavoro tra cui scegliere. Siamo così convinti della validità delle competenze insegnate nel nostro corso, dell’efficacia del servizio di accompagnamento al lavoro offerto ai nostri studenti e delle straordinarie opportunità lavorative disponibili nel mondo della programmazione che siamo pronti a prendere un impegno con te. Se hai tra i 18 e 29 anni ed entro sei mesi dalla fine del corso Hackademy non riuscirai a trovare un’occupazione nell’ambito della programmazione ed informatica, ti rimborseremo il costo del corso!

COSA SUCCEDE DOPO IL CORSO?

Una volta completato il corso, i career advisor di aulab accompagnano gli studenti nel mercato del lavoro, guidandoli nella creazione di un curriculum ed un profilo LinkedIn efficace, oltre a prepararli ad affrontare i primi colloqui di lavoro. Attraverso la piattaforma di recruiting aulab offre un servizio di placement per aiutare gli studenti ad entrare in contatto con centinaia di aziende alla ricerca di sviluppatori web. Tieni presente che – sulla base di un campione di 134 studenti che hanno frequentato il corso nel secondo semestre 2020 – il 95% sta già lavorando, di cui il 73% ha trovato lavoro nei primi 60 giorni dopo il corso. Sappiamo esattamente ciò che cercano le aziende nel settore IT, per questo i nostri studenti solitamente ricevono molteplici offerte di lavoro tra cui scegliere.

COME POSSO PAGARE IL CORSO?

Aulab ti offre l'opportunità di pagare il corso attraverso modalità di pagamento ultra personalizzate in base alle tue esigenze. Il nostro orientatore saprà suggerirti la soluzione più adatta per una rateizzazione dedicata o possibili finanziamenti.

QUALI SONO I REQUISITI PER DIVENTARE SVILUPPATORE WEB?

Lo sviluppo web è un ambito professionale dove non è necessario avere una laurea o un master per trovare lavoro e crescere professionalmente.

Le lauree in informatica o in ingegneria mantengono la loro importanza ed utilità, tuttavia le tecnologie nel settore dello sviluppo web si aggiornano così rapidamente che un corso di studio della durata di 3-5 anni potrebbe non essere in grado di rispondere adeguatamente alle attuali esigenze del mercato.

QUAL È LA DIFFERENZA CON I CORSI ON DEMAND O TUTORIAL?

Aulab Hackademy è un corso in diretta streaming con un metodo di insegnamento ben strutturato e già sperimentato con successo da oltre 900 studenti.

Le lezioni si svolgono in aula virtuale dove è possibile interagire con i docenti e con la classe in qualunque momento. I docenti sono sempre a disposizione degli studenti per rispondere alle domande ed aiutare durante le esercitazioni pratiche.

Si impara a programmare scrivendo codice in diretta, collaborando in team con il costante supporto dei docenti ed utilizzando le Metodologie Agili, molto richieste dalle aziende tech.

QUANTO GUADAGNA UNO SVILUPPATORE WEB?

Lo stipendio medio con cui viene assunto uno sviluppatore junior in Italia è di circa 23.000 € lordi all'anno (*), che può arrivare a 35.000 € lordi dopo 3 anni di lavoro e 50.000 € lordi dopo 5 anni di esperienza.

(*) Fonte: talent.com

NON CONOSCO AULAB, CHI SIETE?

Aulab è la prima Coding Factory Italiana, attiva dal 2014 nell'ambito della formazione e dello sviluppo software. Con i nostri corsi formiamo risorse nell'ambito IT da collocare in aziende alla ricerca di personale. Siamo anche una software house, in cui molti studenti hanno l'opportunità di mettere in pratica ciò che hanno imparato durante i nostri corsi. Aulab è un ente di formazione professionale accreditato con codice n. 1RI74T1.

Footer

CSUV – Centro Servizi Universitari, Vicenza – Treviso

VICENZA – Piazzale Bologna, 14
36100 Vicenza (VI) Italia

Tel.: 0444 021524 – Cell.: 3888320536
www.csuv.it – info@csuv.it

TREVISO – c/o Coffice,
Piazza della Serenissima, 40/int. 101
31033 Castelfranco  Veneto (TV)

Cell.: 328 2170987 (anche whatsapp)
www.csuv.it –  info@csuc.it

 

Copyright © 2025 · Altitude Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
chatta direttamente con noi
Powered by Joinchat
Ciao, come possiamo aiutarti?
Open chat