• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Centro Servizi Universitari

Insieme per il tuo Futuro

  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • Centro Servizi Universitari a VICENZA LA SEDE ESAME MULTIVERSITY
    • Perchè iscriversi con CSUV
    • Richiesta informazioni percorsi di laurea AA 2025/26
    • Studiare on line: le Università Digitali
    • DOPPIA LAUREA
    • Dicono di noi
  • OFFERTA CSUV
    • Università Digitale Pegaso
      • UniPegaso: lauree 2025/26
      • UniPegaso: master I° livello 2024/25
      • UniPegaso: master II° livello 2024/25
      • UniPegaso: corsi di Alta Formazione 2024/25
      • UniPegaso: corsi di perfezionamento 2024/25
    • Università Digitale Mercatorum
      • Lauree UniMercatorum 2025/26
      • UniMercatorum: master I° livello 2024/25
      • UniMercatorum: master II° livello 2024/25
      • UniMercatorum: corsi di Alta Formazione 2024/25
      • Corsi UniMercatorum “microcredenziali”
    • Università San Raffaele – Roma
      • San Raffaele Roma: lauree 2025/26
      • San Raffaele Roma: master 2023/24
      • San Raffaele Roma: master 2024/25
    • Corsi Sole 24ORE Formazione
    • CERTIFICAZIONI EIPASS – VICENZA
      • Certificazione Linguistica B2, C1 e C2 – Summer school
      • EIPASS STANDARD – ACCREDIA per graduatorie e concorsi
    • Master e Corsi Area Certificazioni linguistiche 2024/25
    • AULAB: DIVENTA WEB DEVELOPER
    • Singoli Esami
  • Convenzioni e Utilities
    • Progetto ITS 2024/25
    • Modulistica
      • Modello autocertificazione 30CFU
    • IBAN Pagamenti
    • IBAN acquisto sede esame
    • Richiesta valutazione degli esami sostenuti
    • Valutazione dei titoli per graduatorie pubbliche
    • Esami on line
  • INFO – CONTATTI
    • Programmi e Agevolazioni A.A. 2025/2026
    • NUOVO !!! Richiesta informazioni percorsi di laurea AA 2025/26
    • Contattaci fissa un appuntamento
    • Chiedi informazioni alla nostra AI
    • Dove Siamo/contatti
    • Pegaso, Mercatorum e San Raffaele per un’eccellenza formativa a Vicenza e Treviso
  • CSUV ARTE – VICENZA
    • CSUV Arte: MOSTRE
      • Enrico Mitrovich
      • Paolo Tomiello
      • Luciano Vighy
      • Giuseppe Pozzan
      • Leonardo Onetti Muda
      • Enzo Andriolo
      • Andrea Lomazzi
    • CSUV Arte: LIBRI
      • Sebastiana Savoca – A talloni scoperti
      • Paolo Lanaro – Fuga, ritorni
  • Cookie policy (EU)
    • pixel facebook
    • link

Campus principe napoli

Ott 28 2019

Perchè iscriversi alla Università della gastronomia

Università della Gastronomia una grande opportunità

 “se ami la buona cucina e vuoi dare una svolta positiva alla tua vita, condividiamo lo stesso obiettivo: elevarti a professionista del mondo enogastronomico. La tua forza sarà il nostro percorso formativo altamente qualificante”

Tanti buoni motivi per puntare al settore enogastronomico in Italia:

  • siamo il primo paese al mondo per quantità di siti Unesco;
  • i numeri legati alla ristorazione e al turismo sono da capogiro! Il settore si conferma un grande business, forte del notevole incremento dell’utenza interna e della esponenziale crescita di turisti, che scelgono il Belpaese anche per apprezzare la nostra rinomata cucina;
  • la vacanza enogastronomica ha segnato infatti un incremento pari al 18,4% nel periodo 2013-2018;
  • il contributo dell’intero comparto “viaggi e turismo” è pari al 13,2% del PIL italiano, (ben 232,2 miliardi di euro);
  • l’utenza, ormai molto esigente, considera la qualità l’unico aspetto che veramente conta; il prezzo delle pietanze o di un buon vino, nel settore dell’alta enogastronomia, assume sempre più valore marginale;
  • la tendenza è di fornire un servizio d’eccellenza! L’indicatore che lo dimostra è la crescita nel nostro paese dei ristoranti stellati, attualmente ben 367. Sono universalmente considerati la quintessenza dell’italianità e del made in Italy;
  • le possibilità occupazionali dei nostri titolati sono da primato, con punte del 98% di successo entro i 12 mesi dal conseguimento;
  • la retribuzione degli addetti è molto buona anche per le fasce occupazionali più basse. I compensi delle figure a cui generalmente aspirano i nostri studenti, sono di tutto rispetto: € 45.666 per un Executive chef; € 97.417 per un Operations

 Perché iscriversi all’Università della Gastronomia?

  • perché rilasciamo un titolo che apre le porte di questo magico mondo, in cui la competenza e la professionalità sono garantite dai nostri percorsi formativi d’eccellenza;
  • perché i corsi sono gestiti da personale docente altamente qualificato, che si avvale della direzione tecnica di grandi chef stellati;
  • per essere apprezzati e retribuiti adeguatamente senza l’onere di dover dimostrare, di volta in volta, le qualità professionali o perdersi in infinite verifiche sul campo delle proprie competenze;
  • perché il target di riferimento è molto ampio: dal giovane in attesa di occupazione, al meno giovane insoddisfatto del proprio lavoro, che aspira a fare un salto di qualità.

Un percorso che concede una ulteriore chance a coloro che vedono precluse le possibilità di successo nella vita, che invece avranno un’altra grande occasione per dimostrare il proprio valore. Infine i tanti appassionati di cucina, che desiderano approfondire la propria ars culinaria per puro diletto;

  • perché il frequentatore si troverà in uno splendido contesto, in cui le fragranze dell’arte gastronomica saranno il completamento naturale di un luogo unico al mondo, universalmente riconosciuto come la culla del ben mangiare: la costiera amalfitana!
  • perché al termine del percorso lo studente avrà accesso a stage e tirocini formativi in tutto il mondo!
  • perché, dulcis in fundo, facciamo parte di un Network di eccellenza, a garanzia del valore nel tempo del titolo

I corsi che si terranno a breve presso il Campus Principe di Napoli

Tipo Titolo Durata

mesi

Didattica in

presenza

Durata

stage

Costo
 

professionalizzante

Corso per Alta

Pasticceria

 

6

 

192

 

308 ore

 

€ 11.200

 

professionalizzante

Corso per

Sommelier

 

6

 

192

 

308 ore

 

€ 11.200

 

professionalizzante

Corso di Alta

Cucina Italiana

 

6

 

192

 

308 ore

 

€ 11.200

 

master

 

Alta Ospitalità

 

8

 

192

 

4 mesi

 

€ 11.200

I corsi sono professionalizzanti e, master esclusi, sono accessibili a chi possiede almeno la licenza media inferiore;

L’impegno economico è un investimento, su cui punta anche l’istituto di credito finanziante, disposto a farsi carico del costo dell’intero ciclo formativo (fino a 50.000 euro senza interessi) a dimostrazione che anche l’istituto di credito non ha alcun dubbio a puntare su persone che ricevono un’alta formazione;

Per iscriversi sottoscrivere il modulo di domanda (Domanda di iscrizione) di ammissione scegliendo la modalità di pagamento più rispondente alle proprie esigenze.

 

Written by Matteo Salin · Categorized: News · Tagged: ars culinaria, Campus principe napoli, Heinz beck, unesco, università cucina

Footer

CSUV – Centro Servizi Universitari, Vicenza – Treviso

VICENZA – Piazzale Bologna, 14
36100 Vicenza (VI) Italia

Tel.: 0444 021524 – Cell.: 3888320536
www.csuv.it – info@csuv.it

TREVISO – c/o Coffice,
Piazza della Serenissima, 40/int. 101
31033 Castelfranco  Veneto (TV)

Cell.: 328 2170987 (anche whatsapp)
www.csuv.it –  info@csuc.it

 

Copyright © 2025 · Altitude Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
chatta direttamente con noi
Powered by Joinchat
Ciao, come possiamo aiutarti?
Open chat