• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Centro Servizi Universitari

Insieme per il tuo Futuro

  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • Centro Servizi Universitari a VICENZA LA SEDE ESAME MULTIVERSITY
    • Perchè iscriversi con CSUV
    • Richiesta informazioni percorsi di laurea AA 2025/26
    • Studiare on line: le Università Digitali
    • DOPPIA LAUREA
    • Dicono di noi
  • OFFERTA CSUV
    • Università Digitale Pegaso
      • UniPegaso: lauree 2025/26
      • UniPegaso: master I° livello 2024/25
      • UniPegaso: master II° livello 2024/25
      • UniPegaso: corsi di Alta Formazione 2024/25
      • UniPegaso: corsi di perfezionamento 2024/25
    • Università Digitale Mercatorum
      • Lauree UniMercatorum 2025/26
      • UniMercatorum: master I° livello 2024/25
      • UniMercatorum: master II° livello 2024/25
      • UniMercatorum: corsi di Alta Formazione 2024/25
      • Corsi UniMercatorum “microcredenziali”
    • Università San Raffaele – Roma
      • San Raffaele Roma: lauree 2025/26
      • San Raffaele Roma: master 2023/24
      • San Raffaele Roma: master 2024/25
    • Corsi Sole 24ORE Formazione
    • CERTIFICAZIONI EIPASS – VICENZA
      • Certificazione Linguistica B2, C1 e C2 – Summer school
      • EIPASS STANDARD – ACCREDIA per graduatorie e concorsi
    • Master e Corsi Area Certificazioni linguistiche 2024/25
    • AULAB: DIVENTA WEB DEVELOPER
    • Singoli Esami
  • Convenzioni e Utilities
    • Progetto ITS 2024/25
    • Modulistica
      • Modello autocertificazione 30CFU
    • IBAN Pagamenti
    • IBAN acquisto sede esame
    • Richiesta valutazione degli esami sostenuti
    • Valutazione dei titoli per graduatorie pubbliche
    • Esami on line
  • INFO – CONTATTI
    • Programmi e Agevolazioni A.A. 2025/2026
    • NUOVO !!! Richiesta informazioni percorsi di laurea AA 2025/26
    • Contattaci fissa un appuntamento
    • Chiedi informazioni alla nostra AI
    • Dove Siamo/contatti
    • Pegaso, Mercatorum e San Raffaele per un’eccellenza formativa a Vicenza e Treviso
  • CSUV ARTE – VICENZA
    • CSUV Arte: MOSTRE
      • Enrico Mitrovich
      • Paolo Tomiello
      • Luciano Vighy
      • Giuseppe Pozzan
      • Leonardo Onetti Muda
      • Enzo Andriolo
      • Andrea Lomazzi
    • CSUV Arte: LIBRI
      • Sebastiana Savoca – A talloni scoperti
      • Paolo Lanaro – Fuga, ritorni
  • Cookie policy (EU)
    • pixel facebook
    • link

Master Specializzazioni Digitali con Harward Business Review

L’Università Telematica Pegaso, grazie all’accordo con Harvard Business Review ha arricchito l’offerta formativa d’ateneo con l’Area delle Specializzazioni Digitali HBR.

Si tratta di 5 Master di I Livello che offrono l’opportunità di accedere in modo innovativo alle conoscenze e agli strumenti necessari per affermarsi da protagonisti nel mondo delle nuove professioni digitali e finanziarie.

In un contesto di mercato sempre più complesso e in continua evoluzione, l’aggiornamento delle competenze deve necessariamente focalizzarsi sui settori della gestione della sicurezza informatica, del marketing aziendale, del fintech, della green economy e dei processi legati a Industria 4.0. I corsi si propongono di presentare un approfondito spaccato sui processi e i linguaggi legati alla rivoluzione digitale – fenomeno basato sulle continue trasformazioni tecnologiche e sulla progressiva applicazione dei sistemi digitali alle diverse fasi di vita professionale e dell’impresa.

PRESENTAZIONE MASTER

https://www.csuv.it/wp-content/uploads/2019/10/PEGASO-HBR-presentazione-27-novembre-1.pdf 

 

FINTECH. Formazione e sviluppo del Digital project manager

  • Codice: MHBR06
  • A.A.: 2020/2021
  • Iscrizioni sempre aperte
  • Prezzo: 2200 €
  • CFU: 60
  • Durata: 1500 ore
  • Scheda

La rivoluzione digitale impone ai professionisti che operano nel settore della finanza di prepararsi adeguatamente a tutti quei cambiamenti che stanno coinvolgendo in maniera sempre più dirompente il mercato finanziario. Si tratta di cambiamenti di una portata tale da aver condotto alla creazione del neologismo Fintech, risultato della crasi tra le parole “finanza” e “tecnologia”. Sarebbe anacronistico per le compagnie bancarie e assicurative esimersi dal…

LE NUOVE FRONTIERE DELLA CYBER SECURITY
  • Codice: MHBR07
  • A.A.: 2020/2021
  • Iscrizioni sempre aperte
  • Prezzo: 2200 €
  • CFU: 60
  • Durata: 1500 ore
  • Scheda

La gestione della sicurezza informatica è diventata una vera e propria priorità per le aziende, con implicazioni sia tecniche che economiche. Ogni azienda, sia per rispondere agli obblighi normativi sia per i propri obiettivi di business, ha necessità di appoggiarsi a professionisti in grado di gestire gli aspetti tecnici e legali legati alla Cyber security. La conoscenza e la comprensione delle sempre più sofisticate minacce informatiche è prioritaria per…

MANAGER PER L’APPLICAZIONE DEI PROCESSI DI INDUSTRIA 4.0

  • Codice: MHBR08
  • A.A.: 2020/2021
  • Iscrizioni sempre aperte
  • Prezzo: 2200 €
  • CFU: 60
  • Durata: 1500 ore
  • Scheda

Lo sviluppo di industria 4.0 sta radicalmente modificando il sistema economico nazionale e internazionale. Si tratta di un fenomeno in continua evoluzione, basato sulle continue trasformazioni tecnologiche e sulla progressiva applicazione dei processi digitali alle diverse fasi di vita dell’impresa: dalla programmazione alla produzione, fino alla distribuzione e all’affermazione di nuovi modelli di consumo. La sempre maggiore compenetrazione tra il settore terziario e secondario,…

COMUNICAZIONE D’IMPRESA

  • Codice: MHBR09
  • A.A.: 2020/2021
  • Iscrizioni sempre aperte
  • Prezzo: 2200 €
  • CFU: 60
  • Durata: 1500 ore
  • Scheda

Comprendere il rapporto esistente tra il sistema impresa e l’ambiente competitivo, al fine di individuare la formula imprenditoriale in grado di operare con successo nei mercati di riferimento, è la vera mission di quanti operano nel settore del marketing e della comunicazione strategica. Da questa consapevolezza nasce il master in Comunicazione d’impresa, progettato per rispondere in maniera puntuale alle esigenze formative di quanti operano nella gestione e nello…

Business Administration per l’economia circolare e la green economy

  • Codice: MHBR10
  • A.A.: 2020/2021
  • Iscrizioni sempre aperte
  • Prezzo: 2200 €
  • CFU: 60
  • Durata: 1500 ore
  • Scheda

Lo sviluppo di mercati globali e la progressiva integrazione delle economie e dei processi produttivi nazionali e internazionali nella logica dell’economia circolare e della green economy richiedono un costante aggiornamento da parte dei funzionari, dei dirigenti e dei manager dell’impresa pubblica e privata, nei diversi ambiti di attività: dalle scelte di investimento, alla gestione societaria, dalla produzione, alla distribuzione, dal marketing alla specializzazione…

ISCRIZIONE E COSTI

Costituiscono titolo di ammissione al Master:

  • diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
  • diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale.

Per l’iscrizione ad ognuno di questi master è necessario inviare a info@csuv.it:

  • Copia carta di identità
  • Copia codice fiscale
  • autocertificazione del titolo di studio: https://www.csuv.it/wp-content/uploads/2019/10/AUTOCERTIFICAZIONE-TITOLO-DI-STUDIO.pdf
  • Contabile dei pagamenti:
    • € 2200,00
      ai quali si aggiungono € 116 per spese di bollo da versare in unica soluzione all’atto dell’iscrizione (oppure mediante le seguenti rateizzazioni)
      RATA SCADENZA
      1 550€ + € 116 per spese di bollo all’atto dell’iscrizione
      2 550€ dopo il 1° mese dall’iscrizione
      3 550€ dopo il 2° mese dall’iscrizione
      4 550€ dopo il 3° mese dall’iscrizione
      Il pagamento dovrà avvenire mediante bonifico bancario, ESEGUITO DIRETTAMENTE DAL CORSISTA, alle seguenti coordinate bancarie:
      UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO
      Banca Generali
      IBAN: IT 44 M 03075 02200 CC8500647145
      Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio nome e cognome e la denominazione del corso, seguito dal codice del corso: MHBRxx
      Sarà rilasciato documento contabile utile per la rendicontazione delle spese con finalità formativa (art. 7 del DPCM 23/09/2015).

Footer

CSUV – Centro Servizi Universitari, Vicenza – Treviso

VICENZA – Piazzale Bologna, 14
36100 Vicenza (VI) Italia

Tel.: 0444 021524 – Cell.: 3888320536
www.csuv.it – info@csuv.it

TREVISO – c/o Coffice,
Piazza della Serenissima, 40/int. 101
31033 Castelfranco  Veneto (TV)

Cell.: 328 2170987 (anche whatsapp)
www.csuv.it –  info@csuc.it

 

Copyright © 2025 · Altitude Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
chatta direttamente con noi
Powered by Joinchat
Ciao, come possiamo aiutarti?
Open chat