IN COSA CONSISTE
Dall’a.a. 2022/2023 è possibile iscriversi contemporaneamente a due corsi di istruzione superiore come previsto dalla legge 12 aprile 2022. il Ministero dell’Università e della Ricerca ha pubblicato:- il Decreto Ministeriale n. 930 che disciplina le modalità per consentire in concreto agli studenti la doppia iscrizione contemporanea
- il Decreto Ministeriale n. 930 che disciplina la contemporanea iscrizione a due corsi AFAM o ad un corso AFAM e ad uno universitario
PER QUALI CORSI DI APPLICA
È possibile iscriversi contemporaneamente ad un massimo di due corsi e può riguardare sia corsi di studio di uno stesso Ateneo che corsi di Atenei o Istituzioni di Alta Formazione Artistica e Musicale diversi, anche esteri. È possibile iscriversi a:- due corsi di laurea
- due corsi di laurea magistrale
- un corso di laurea e uno di laurea magistrale
- un corso di laurea, triennale o magistrale e uno di dottorato di ricerca
- un corso di laurea, triennale o magistrale, e uno di master
- un corso di laurea, triennale o magistrale, e uno di specializzazione non medica
- due corsi di master, purché non si tratti dello stesso master
- un corso di dottorato di ricerca e uno di specializzazione non medica
- un corso di dottorato di ricerca e uno di specializzazione medica – per questo caso si applica l’art. 7 del DM 226/2021.
COME ISCRIVERSI A DUE CORSI
Universitas Mercatorum e Unipegaso hanno provveduto ad adeguare i propri Regolamenti Didattici dei Corsi di studio e i propri sistemi informatici per cui la doppia immatricolazione è già possibile CHIEDI INFORMAZIONIPEGASO, la principale università telematica italiana
L’Università Telematica Pegaso, scelta da oltre 70.000 studenti, è l’università comoda, flessibile e alla portata di tutti: giovani, adulti, lavoratori e diversamente abili. Con Pegaso si può studiare dove e quando si vuole e sostenere gli esami in una delle oltre 70 (prossimamente anche a Vicenza) sedi presenti in tutta Italia.
Pegaso offre corsi di laurea, post-laurea, master di I° e II° livello, perfezionamenti e alta formazione online. Questi corsi rappresentano una proposta formativa unica in Italia. Grazie alla migliore didattica e la più potente tecnologia, Pegaso accompagna lo studente durante l’intero percorso di realizzazione delle sue aspirazioni e dei suoi obiettivi professionali proiettandolo nel mondo del lavoro o nella creazione dell’ impresa.
Oltre alla qualità elevata, i percorsi formativi di Pegaso sono molto vantaggiosi. Il nostro Ecp (e-learnig center point) di Pegaso a Vicenza offre convenzioni e sconti che permettono di raggiungere i propri obiettivi formativi a costi vantaggiosi e alla portata di tutti.
Scopri i principali percorsi formativi di Laurea offerti in convenzione con CSUV (ECP VICENZA) da UnipegasoUNIVERSITA’ MERCATORUM, l’ateneo telematico del Sistema delle Camere di Commercio


Vuoi imparare a programmare? Scopri come diventare web developer
- 3 mesi di corso, lezioni online in diretta + on demand
- Scopri i segreti di HTML, CSS, Javascript e PHP con Framework Laravel
- Soluzioni di pagamento ultra personalizzate!
PER INFORMAZIONI SULLA PROMO-AULAB VALIDA FINO A FINE MARZO CLICCA SUL PULSANTE QUI SOTTO
67^ EDIZIONE AULAB HACKADEMY
Impara a programmare con il corso online Hackademy, fai il primo passo per diventare web developer ed avviare la tua nuova carriera!INIZIO PROSSIMO CORSO: 23 GENNAIO 2023 OPPURE 6 FEBBRAIO 2023
- 3 mesi di corso, per un totale di oltre 400 ore di formazione
- 6 mesi di servizio di accompagnamento al lavoro con career advisor
- 3 mesi di upskilling dopo il corso con più di 32 ore di lezioni avanzate per aumentare le competenze
- Garanzia Occupato o Rimborsato Under 30
- Diploma Accredible che certifica il completamento del corso e le competenze acquisite
- Accesso alla piattaforma recruitment ed agli eventi di talent acquisition con centinaia di aziende alla ricerca di sviluppatori
- Supporto costante dei docenti e tutor
- Accesso alla community aulab, con possibilità di ottenere sconti riservati
- Oltre 40 ore di materiale didattico on demand sempre a disposizione
- Soddisfatto o ripreparato
DOMANDE FREQUENTI
Assolutamente si! Oltre il 70% dei nostri studenti ha iniziato il corso senza avere competenze informatiche pregresse ed oggi lavora come sviluppatore web. L'unica cosa che farà davvero la differenza sarà il tuo impegno! Il corso Hackademy è stato infatti studiato per dare l'opportunità di avviare una carriera nello sviluppo web anche a chi non ha competenze pregresse in ambito informatico.
Tieni inoltre presente che lo sviluppo web è un ambito professionale dove non è necessario avere una laurea o un master per trovare lavoro e crescere professionalmente.
Meglio così! Sarà un percorso dove consoliderai le tue conoscenze avendo l’opportunità di confrontarti con docenti e compagni in qualunque momento all’interno dell’aula virtuale. Imparerai a lavorare in team utilizzando metodologie agili, sperimentando Scrum sul progetto di gruppo e scriverai codice in pair programming.
Tieni presente che lo sviluppo web è un ambito in continua evoluzione e noi ci impegniamo affinché il corso Hackademy sia sempre al passo con i linguaggi di programmazione e le metodologie di lavoro più richieste dalle aziende Tech.
Lo sviluppo web è un ambito professionale dove non è necessario avere una laurea o un master per trovare lavoro e crescere professionalmente.
Le lauree in informatica o in ingegneria mantengono la loro importanza ed utilità, tuttavia le tecnologie nel settore dello sviluppo web si aggiornano così rapidamente che un corso di studio della durata di 3-5 anni potrebbe non essere in grado di rispondere adeguatamente alle attuali esigenze del mercato.
Aulab Hackademy è un corso in diretta streaming con un metodo di insegnamento ben strutturato e già sperimentato con successo da oltre 900 studenti.
Le lezioni si svolgono in aula virtuale dove è possibile interagire con i docenti e con la classe in qualunque momento. I docenti sono sempre a disposizione degli studenti per rispondere alle domande ed aiutare durante le esercitazioni pratiche.
Si impara a programmare scrivendo codice in diretta, collaborando in team con il costante supporto dei docenti ed utilizzando le Metodologie Agili, molto richieste dalle aziende tech.
Lo stipendio medio con cui viene assunto uno sviluppatore junior in Italia è di circa 23.000 € lordi all'anno (*), che può arrivare a 35.000 € lordi dopo 3 anni di lavoro e 50.000 € lordi dopo 5 anni di esperienza.
(*) Fonte: talent.com- Preparazione per il test d’ingresso dove forniremo la banca dati (il test verte solo su 2 materie: biologia e chimica);
- Preparazione su tutti gli esami del primo anno (gratuitamente);
- Inserimento in loco con visita agli alloggi e all’università;
- Traduzione e legalizzazione dei documenti necessari per l’immatricolazione;
- Supporto sulla documentazione per un eventuale trasferimento (possibile dopo almeno un anno);
- Referente sempre disponibile in loco.
Cosa ti offriamo
- Ammissione università europea: Bulgaria e Romania
- Tutor dedicato esami 1°anno: a tutti i ragazzi verrà affidato un tutor per ogni materia per tutto il primo anno per aiutarli nel superamento degli esami brillantemente.
- Assistenza città e appartamenti: accompagneremo i ragazzi nella ricerca della casa con una persona di riferimento sempre a loro disposizione.
- Finanziamento fino a €50.000,00 senza garanzie studio all’estero: opportunità di richiesta di finanziamento per i ragazzi che studiano all’estero grazie ad un progetto di Intesa San Paolo.
- Trasferimento in Italia dopo 1 o 2 anni: Omaggeremo lo studente di una domanda di trasferimento a sua scelta, nella città che preferisce.
Livello | Durata | Costo | Sedi d'esame | |||
---|---|---|---|---|---|---|
B2 | 15 giorni | € 400 | Napoli, Roma, Torino, PalermoBologna, Milano, Torino |
Modulo | Titolo | Durata della Prova |
---|---|---|
1 | Reading Comprehension | 40 minuti |
2 | Social Interaction and Use of English | 40 minuti |
3 | Writing | 60 minuti |
4 | Listening | 35 minuti |
5 | Speaking (production and Interaction) | 20 minuti |
- In caso di mancato superamento della prova, sarà necessario pagare nuovamente l'intero importo.
- I risultati saranno disponibili decorsi circa 30/35 giorni dalla data dell'esame.
- Unica sede di esame disponibile: San Giorgio a Cremano (NA), Corso Roma 47.
- Non è prevista la modalità di esame online.
- In caso di mancato superamento della prova, potrà sostenerla gratuitamente fino a quando riuscirà a superarla.
- Sedi di esami disponibili: numerose, può controllare la disponibilità in piattaforma.
- La relativa certificazione ha valenza nazionale, ed attesta la conoscenza della lingua inglese di livello B2.
- I risultati saranno disponibili decorsi circa 10 giorni dalla data dell'esame.
- La durata di 15 giorni indicata in piattaforma fa riferimento al tempo minimo che deve intercorrere tra l'iscrizione e la data di esame. Diversamente, la durata del corso è stabilita dal candidato, sulla base della necessità di utilizzo dei nostri servizi online, che rimangono attivi per almeno 24 mesi.
- E' prevista la modalità di esame online.
- Il calendario di esami è disponibile all'interno dell'area personale del candidato.
Modulo | Titolo | Durata della Prova |
---|---|---|
1 | Reading Comprehension | 40 minuti |
2 | Social Interaction and Use of English | 40 minuti |
3 | Writing | 60 minuti |
4 | Listening | 35 minuti |
5 | Speaking (production and Interaction) | 20 minuti |