• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Centro Servizi Universitari

Insieme per il tuo Futuro

  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • Centro Servizi Universitari a VICENZA LA SEDE ESAME MULTIVERSITY
    • Perchè iscriversi con CSUV
    • Richiesta informazioni percorsi di laurea AA 2025/26
    • Studiare on line: le Università Digitali
    • DOPPIA LAUREA
    • Dicono di noi
  • OFFERTA CSUV
    • Università Digitale Pegaso
      • UniPegaso: lauree 2025/26
      • UniPegaso: master I° livello 2024/25
      • UniPegaso: master II° livello 2024/25
      • UniPegaso: corsi di Alta Formazione 2024/25
      • UniPegaso: corsi di perfezionamento 2024/25
    • Università Digitale Mercatorum
      • Lauree UniMercatorum 2025/26
      • UniMercatorum: master I° livello 2024/25
      • UniMercatorum: master II° livello 2024/25
      • UniMercatorum: corsi di Alta Formazione 2024/25
      • Corsi UniMercatorum “microcredenziali”
    • Università San Raffaele – Roma
      • San Raffaele Roma: lauree 2025/26
      • San Raffaele Roma: master 2023/24
      • San Raffaele Roma: master 2024/25
    • Corsi Sole 24ORE Formazione
    • CERTIFICAZIONI EIPASS – VICENZA
      • Certificazione Linguistica B2, C1 e C2 – Summer school
      • EIPASS STANDARD – ACCREDIA per graduatorie e concorsi
    • Master e Corsi Area Certificazioni linguistiche 2024/25
    • AULAB: DIVENTA WEB DEVELOPER
    • Singoli Esami
  • Convenzioni e Utilities
    • Progetto ITS 2024/25
    • Modulistica
      • Modello autocertificazione 30CFU
    • IBAN Pagamenti
    • IBAN acquisto sede esame
    • Richiesta valutazione degli esami sostenuti
    • Valutazione dei titoli per graduatorie pubbliche
    • Esami on line
  • INFO – CONTATTI
    • Programmi e Agevolazioni A.A. 2025/2026
    • NUOVO !!! Richiesta informazioni percorsi di laurea AA 2025/26
    • Contattaci fissa un appuntamento
    • Chiedi informazioni alla nostra AI
    • Dove Siamo/contatti
    • Pegaso, Mercatorum e San Raffaele per un’eccellenza formativa a Vicenza e Treviso
  • CSUV ARTE – VICENZA
    • CSUV Arte: MOSTRE
      • Enrico Mitrovich
      • Paolo Tomiello
      • Luciano Vighy
      • Giuseppe Pozzan
      • Leonardo Onetti Muda
      • Enzo Andriolo
      • Andrea Lomazzi
    • CSUV Arte: LIBRI
      • Sebastiana Savoca – A talloni scoperti
      • Paolo Lanaro – Fuga, ritorni
  • Cookie policy (EU)
    • pixel facebook
    • link

LM-85: CORSO DI LAUREA MAGISTRALE BIENNALE IN SCIENZE PEDAGOGICHE

Il Corso di Laurea Magistrale Online in Scienze Pedagogiche è volto al completamento e perfezionamento della formazione acquisita nei corsi di laurea triennale della classe 18. I laureati devono implementare competenze metodologiche, connesse a capacità operative, tali da garantire un profilo di alta formazione. Il corso garantisce, in base all’articolazione disciplinare proposta, la possibilità di approdo all’insegnamento secondo le disposizioni legislative di riferimento.

Il percorso è articolato in modo da consentire anche l’inserimento attivo come educatori in settori extrascolastici dell’educazione permanente. Il corso di laurea è inteso a formare educatori in grado di ideare e attuare specifici progetti formativi volti allo sviluppo equilibrato della personalità e delle risorse globali degli individui. Essi curano l’attivazione di percorsi educativi finalizzati all’integrazione interculturale e intergenerazionale; partecipano e promuovono attività di studio, ricerca e documentazione; offrono competenze atte a favorire la realizzazione di un processo formativo integrato sia rispetto ai diversi gradi scolastici sia tra scuola e agenzie del territorio.

 

Obiettivi formativi

Il percorso del biennio offre contenuti e attività didattiche che completano il profilo culturale, scientifico e professionale dell'esperto in scienze umane, pedagogiche e dell'educazione, perfezionandone le competenze in senso tematico, metodologico e progettuale nell'ambito educativo e dell'istruzione e qualificandolo come pedagogista. Gli obiettivi specifici del corso sviluppano in senso disciplinare e interdisciplinare gli obiettivi formativi qualificanti della classe, offrendo proposte diversificate per una personalizzazione dei piani di studio individuali nel rispetto dei profili professionali in uscita. Si garantirà una diversificazione anche nella tipologia di prove di accertamento tesa a rilevare la pluralità delle competenze e ad identificare e valorizzare specificità e talenti personali, anche in un'ottica auto valutativa. Il corso di studi finalizzato al conseguimento della Laurea Magistrale in Scienze Pedagogiche (Classe LM85) ha la durata di due anni e si propone di consentire il completamento e il perfezionamento della formazione acquisita nei corsi di laurea triennale della Classe 19. Si propone il raggiungimento dei seguenti obiettivi in relazione ai possibili esiti professionali, al proseguimento degli studi e alla ricerca:
  • Approfondite conoscenze e strutturate competenze nelle discipline comprese nel dominio di studio delle scienze della formazione, con particolare riferimento a quelle metodologico-didattiche e della ricerca educativa;
  • Capacità di cogliere il nesso tra le conoscenze messe a disposizione dalle scienze della formazione e quelle di altri domini di sapere come quello delle discipline storiche, giuridiche, sociologiche e psicologiche;
  • Capacità di analizzare i problemi della formazione, all'interno di sicuri quadri epistemologici;
  • Capacità di progettare e valutare interventi formativi, anche complessi, in relazione ai bisogni formativi di gruppi, comunità e territori, sulla base di una lettura scientificamente fondata del contesto;
  • Capacità di analizzare i problemi educativi e formativi avvalendosi di metodologie di ricerca empirica e sperimentale;
  • Conoscere approfonditamente le problematiche, i modelli e le tecniche della progettazione, del monitoraggio e della valutazione;
  • Conoscere le problematiche della formazione continua in relazione alle esigenze della learning society.
  • Comprendere la potenziale ricaduta sociale di interventi formativi.
  • Conoscere le problematiche della pedagogia nell'ambito delle organizzazioni, connettendo modelli d'intervento e teorie organizzative.
  • Buona padronanza delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione, anche in relazione alla possibilità che esse consentono di supportare i processi di apprendimento.

Sbocchi occupazionali

La conclusione del percorso magistrale consente di svolgere ruoli per i quali siano previste mansioni implicanti una buona cultura umanistica ed elevata responsabilità progettuale e gestionale nei settori educativi e dell'istruzione. Il pedagogista è una figura obbligata di riferimento nelle equipe multifunzionali operanti sia a livello pubblico (scuola, servizi educativi e formativi polifunzionali) sia a livello privato, figura prevista nei concorsi e negli organici del pubblico impiego nei settori dellistruzione, formazione, educazione. Le competenze acquisite concorrono alla costruzione del profilo dell'insegnante di scuola secondaria superiore nelle discipline filosofiche, psicologiche, pedagogico-educative e storiche, nonché ad ulteriori percorsi concorsuali nell'ambito della dirigenza scolastica e nei centri servizi per l'istruzione. L'ottima base metodologica offerta dal corso consente, inoltre, di intraprendere percorsi volti alla ricerca scientifica in ambito universitario, in particolare nei dottorati di ricerca, o in altri centri territoriali preposti alla ricerca educativa. Ulteriori sbocchi professionali sono rinvenibili nelleditoria scolastica ed educativa, nella gestione dei servizi didattici di biblioteche o musei, nella progettazione e gestione di percorsi formativi professionali per l'aggiornamento e l'educazione continua dei docenti. Il corso prepara alle professioni di:
  • Professori di scienze letterarie, artistiche, storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
  • Esperti della progettazione formativa e curricolare

Conoscenze ed abilità richieste per l'accesso

Gli studenti che intendono iscriversi al corso di laurea in Scienze Pedagogiche devono essere in possesso della laurea triennale Scienze dell'Educazione e della Formazione appartenente ad una delle seguenti classi:
  • L-18 del DM 509/1999
  • L-19 del DM 270/2004
o in altre classi, ovvero di altro titolo conseguito all'estero e riconosciuto in Italia ovvero di laurea quadriennale relativa all'ordinamento vigente prima del DM 270/2004 purché in possesso dei seguenti requisiti curriculari avendo totalizzato almeno 80 CFU distribuiti per 40 CFU su almeno 2 settori della Pedagogia e per i rimanenti 40 CFU nei settori della Psicologia, della Sociologia, della Filosofia e della Storia e/o del Diritto.

Costi ed iscrizioni

Per gli studenti iscritti a CSUV s.r.l. sono previste particolari agevolazioni economiche. Il pagamento deve essere effettuato a mezzo bonifico bancario. Iscriversi è semplicissimo, ed è possibile farlo in qualunque periodo dell'anno. Puoi iscriverti attraverso l'apposita documentazione da scaricare ed inviare a mezzo posta elettronica, in alternativa potrai recarti presso CSUV s.r.l. per farti assistere nella procedura d'iscrizione che avrai scelto.

 

LAUREE CHIEDI INFO E/O INSERISCI DOCUMENTI PER ISCRIZIONE

 

Footer

CSUV – Centro Servizi Universitari, Vicenza – Treviso

VICENZA – Piazzale Bologna, 14
36100 Vicenza (VI) Italia

Tel.: 0444 021524 – Cell.: 3888320536
www.csuv.it – info@csuv.it

TREVISO – c/o Coffice,
Piazza della Serenissima, 40/int. 101
31033 Castelfranco  Veneto (TV)

Cell.: 328 2170987 (anche whatsapp)
www.csuv.it –  info@csuc.it

 

Copyright © 2025 · Altitude Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
chatta direttamente con noi
Powered by Joinchat
Ciao, come possiamo aiutarti?
Open chat