• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Centro Servizi Universitari

Insieme per il tuo Futuro

  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • Centro Servizi Universitari a VICENZA LA SEDE ESAME MULTIVERSITY
    • Perchè iscriversi con CSUV
    • Richiesta informazioni percorsi di laurea AA 2025/26
    • Studiare on line: le Università Digitali
    • DOPPIA LAUREA
    • Dicono di noi
  • OFFERTA CSUV
    • Università Digitale Pegaso
      • UniPegaso: lauree 2025/26
      • UniPegaso: master I° livello 2024/25
      • UniPegaso: master II° livello 2024/25
      • UniPegaso: corsi di Alta Formazione 2024/25
      • UniPegaso: corsi di perfezionamento 2024/25
    • Università Digitale Mercatorum
      • Lauree UniMercatorum 2025/26
      • UniMercatorum: master I° livello 2024/25
      • UniMercatorum: master II° livello 2024/25
      • UniMercatorum: corsi di Alta Formazione 2024/25
      • Corsi UniMercatorum “microcredenziali”
    • Università San Raffaele – Roma
      • San Raffaele Roma: lauree 2025/26
      • San Raffaele Roma: master 2023/24
      • San Raffaele Roma: master 2024/25
    • Corsi Sole 24ORE Formazione
    • CERTIFICAZIONI EIPASS – VICENZA
      • Certificazione Linguistica B2, C1 e C2 – Summer school
      • EIPASS STANDARD – ACCREDIA per graduatorie e concorsi
    • Master e Corsi Area Certificazioni linguistiche 2024/25
    • AULAB: DIVENTA WEB DEVELOPER
    • Singoli Esami
  • Convenzioni e Utilities
    • Progetto ITS 2024/25
    • Modulistica
      • Modello autocertificazione 30CFU
    • IBAN Pagamenti
    • IBAN acquisto sede esame
    • Richiesta valutazione degli esami sostenuti
    • Valutazione dei titoli per graduatorie pubbliche
    • Esami on line
  • INFO – CONTATTI
    • Programmi e Agevolazioni A.A. 2025/2026
    • NUOVO !!! Richiesta informazioni percorsi di laurea AA 2025/26
    • Contattaci fissa un appuntamento
    • Chiedi informazioni alla nostra AI
    • Dove Siamo/contatti
    • Pegaso, Mercatorum e San Raffaele per un’eccellenza formativa a Vicenza e Treviso
  • CSUV ARTE – VICENZA
    • CSUV Arte: MOSTRE
      • Enrico Mitrovich
      • Paolo Tomiello
      • Luciano Vighy
      • Giuseppe Pozzan
      • Leonardo Onetti Muda
      • Enzo Andriolo
      • Andrea Lomazzi
    • CSUV Arte: LIBRI
      • Sebastiana Savoca – A talloni scoperti
      • Paolo Lanaro – Fuga, ritorni
  • Cookie policy (EU)
    • pixel facebook
    • link

30 CFU Iscrizione ai corsi I° e II° CICLO

I° CICLO LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI SINCRONE RELATIVE AGLI ARGOMENTI GENERALI (24 CFU) – I Ciclo

ATTENZIONE ! Gli orari delle lezioni relative ai corsi specifici delle materie (i restanti 6 CFU) saranno comunicati successivamente

II° CICLO DI LEZIONI  *** NUOVO ***

Fino al 4 aprile 2024 (alle ore 13.00) sono aperte le iscrizioni per il secondo ciclo di lezioni  relative al percorso 30 CFU, art. 13 del DPCM del 4 agosto 2023

ORARIO DELLE LEZIONI SINCRONE RELATIVE AGLI ARGOMENTI GENERALI (24 CFU) – II Ciclo – LE LEZIONI PRIMA DEL 4 APRILE SARANNO RICALENDARIZZATE

*** Conviene iscriversi subito***

Modalità del corso:

a distanza, modalità sincrona, previo tracciamento della presenza dei corsisti. È consentito il 30% di assenza sul totale delle attività (articolo 2-ter, comma4, secondo periodo, del decreto legislativo 59/2017). Superato il 30% di ore di assenza non sarà più possibile accedere alla prova finale.

Costo del corso:

2000€ (pagabili anche in 4 rate – 500€ ) + 150€ per la prova finale

Per l’iscrizione inviare a info@csuv.it:

  • carta identità fronte/retro
  • codice fiscale fronte/retro
  • Modello autocertificazione 30CFU
  • Ricevuta del bonifico effettuato dell’intero ammontare del costo o della prima rata 500€ eseguito su:
    UNIVERSITA’ TELEMATICA PEGASO
    Banca Generali IBAN: IT 44 M 03075 02200 CC8500647145
    Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio nome, cognome + codice fiscale seguito dal codice del corso

Non esitate a contattarci : tel.: 0444 021524, cell.: 328 217 0987 (anche whatsapp) mail:  info@csuv.it

 

Iscrizioni ai sensi dell’art. 13 del DPCM del 4 agosto 2023

 Sono aperte le iscrizioni, per l’anno accademico 2023/2024, ai percorsi di formazione inziale dei docenti ai sensi dell’art. 13 del DPCM del 4 agosto 2023 per le seguenti classi di concorso:

  • A022-FI       ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
  • A011-FI       DISCIPLINE LETTERARIE E LATINO
  • A012-FI       DISCIPL LETTERARIE ISTITUTI II GR
  • A028-FI       MATEMATICA E SCIENZE
  • A050-FI       SCIENZE NAT, CHIM E BIOLOG
  • A048-FI       SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE II GRADO
  • A049-FI       SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
  • A018-FI       FILOSOFIA E SCIENZE UMANE
  • A019-FI       FILOSOFIA E STORIA
  • A045-FI       SCIENZE ECONOMICO-AZIENDALI
  • A046-FI       SCIENZE GIURIDICO-ECONOMICHE
  • A001-FI       ARTE E IMMAGINE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
  • A008-FI       DISCIP GEOM, ARCH, ARRED, SCENOTEC
  • A017-FI       DISEG STORIA ARTE ISTITUTI II GR
  • AB55-FI      CHITARRA
  • A030-FI       MUSICA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
  • A053-FI       STORIA DELLA MUSICA
  • A063-FI       TECNOLOGIE MUSICALI
  • A064-FI       TEORIA, ANALISI E COMPOSIZIONE
  • AJ55-FI       PIANOFORTE
  • AB56-FI      STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (CHITARRA)
  • AJ56-FI       STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (PIANOFORTE)

I percorsi per l’acquisizione dei 30 CFU di cui al comma 1 saranno svolti secondo le modalità di cui all’articolo 2-ter, comma 4, secondo periodo, del decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59, ad esclusione della prova finale.

I percorsi di cui al primo comma sono corsi universitari a frequenza obbligatoria e la loro frequenza è incompatibile con l’iscrizione a corsi universitari che richiedano anch’essi frequenza obbligatoria.

Requisiti

Possono iscriversi coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione nonché coloro che sono in possesso della specializzazione sul sostegno e che intendano conseguire, fermo restando il possesso del titolo di studio necessario con riferimento alla classe di concorso, l’abilitazione in altre classi di concorso o in altri gradi di istruzione attraverso l’acquisizione di trenta CFU o CFA del percorso di formazione iniziale nell’ambito delle metodologie e tecnologie didattiche applicate alla disciplina di riferimento.

Sono altresì ammessi con riserva coloro che, avendo conseguito il titolo abilitante all’estero, abbiano presentato la relativa domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, entro il termine per la presentazione della domanda di iscrizione. Il titolo verrà rilasciato in ogni caso solo nel caso di accoglimento della domanda di riconoscimento.

I requisiti di accesso devono essere posseduti al momento della scadenza del presente bando devono essere autocertificati, ai sensi del DPR n. 445 del 28 dicembre 2000 e della legge n. 183 del 12 novembre 2011, contestualmente alla presentazione telematica della domanda di iscrizione. Le dichiarazioni mendaci e false sono punibili ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. Il possesso dei requisiti suindicati è autocertificato tramite i modelli allegati alla domanda d’iscrizione, costituendone parte integrante.

Non sono prese in considerazione domande di iscrizione prive di sottoscrizione o non debitamente compilate.

L’Università può adottare in qualsiasi fase della procedura provvedimenti di esclusione o decadenza nei confronti di coloro i cui titoli non risultino validi alla loro verifica.

Modalità del corso:

a distanza, modalità sincrona, previo tracciamento della presenza dei corsisti. È consentito il 30% di assenza sul totale delle attività (articolo 2-ter, comma4, secondo periodo, del decreto legislativo 59/2017). Superato il 30% di ore di assenza non sarà più possibile accedere alla prova finale.

Costo del corso:

2000€ (pagabili anche in 4 rate – 500€ ) + 150€ per la prova finale

Per l’iscrizione inviare a info@csuv.it:

  • carta identità fronte/retro
  • codice fiscale fronte/retro
  • Modello autocertificazione 30CFU
  • Ricevuta del bonifico effettuato dell’intero ammontare del costo o della prima rata 500€ eseguito su:
    UNIVERSITA’ TELEMATICA PEGASO
    Banca Generali IBAN: IT 44 M 03075 02200 CC8500647145
    Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio nome, cognome + codice fiscale seguito dal codice del corso

Non esitate a contattarci : tel.: 0444 021524, cell.: 328 217 0987 (anche whatsapp) mail:  info@csuv.it

 

Footer

CSUV – Centro Servizi Universitari, Vicenza – Treviso

VICENZA – Piazzale Bologna, 14
36100 Vicenza (VI) Italia

Tel.: 0444 021524 – Cell.: 3888320536
www.csuv.it – info@csuv.it

TREVISO – c/o Coffice,
Piazza della Serenissima, 40/int. 101
31033 Castelfranco  Veneto (TV)

Cell.: 328 2170987 (anche whatsapp)
www.csuv.it –  info@csuc.it

 

Copyright © 2025 · Altitude Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
chatta direttamente con noi
Powered by Joinchat
Ciao, come possiamo aiutarti?
Open chat