• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Centro Servizi Universitari

Insieme per il tuo Futuro

  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • Centro Servizi Universitari a VICENZA LA SEDE ESAME MULTIVERSITY
    • Perchè iscriversi con CSUV
    • Richiesta informazioni percorsi di laurea AA 2025/26
    • Studiare on line: le Università Digitali
    • DOPPIA LAUREA
    • Dicono di noi
  • OFFERTA CSUV
    • Università Digitale Pegaso
      • UniPegaso: lauree 2025/26
      • UniPegaso: master I° livello 2024/25
      • UniPegaso: master II° livello 2024/25
      • UniPegaso: corsi di Alta Formazione 2024/25
      • UniPegaso: corsi di perfezionamento 2024/25
    • Università Digitale Mercatorum
      • Lauree UniMercatorum 2025/26
      • UniMercatorum: master I° livello 2024/25
      • UniMercatorum: master II° livello 2024/25
      • UniMercatorum: corsi di Alta Formazione 2024/25
      • Corsi UniMercatorum “microcredenziali”
    • Università San Raffaele – Roma
      • San Raffaele Roma: lauree 2025/26
      • San Raffaele Roma: master 2023/24
      • San Raffaele Roma: master 2024/25
    • Corsi Sole 24ORE Formazione
    • CERTIFICAZIONI EIPASS – VICENZA
      • Certificazione Linguistica B2, C1 e C2 – Summer school
      • EIPASS STANDARD – ACCREDIA per graduatorie e concorsi
    • Master e Corsi Area Certificazioni linguistiche 2024/25
    • AULAB: DIVENTA WEB DEVELOPER
    • Singoli Esami
  • Convenzioni e Utilities
    • Progetto ITS 2024/25
    • Modulistica
      • Modello autocertificazione 30CFU
    • IBAN Pagamenti
    • IBAN acquisto sede esame
    • Richiesta valutazione degli esami sostenuti
    • Valutazione dei titoli per graduatorie pubbliche
    • Esami on line
  • INFO – CONTATTI
    • Programmi e Agevolazioni A.A. 2025/2026
    • NUOVO !!! Richiesta informazioni percorsi di laurea AA 2025/26
    • Contattaci fissa un appuntamento
    • Chiedi informazioni alla nostra AI
    • Dove Siamo/contatti
    • Pegaso, Mercatorum e San Raffaele per un’eccellenza formativa a Vicenza e Treviso
  • CSUV ARTE – VICENZA
    • CSUV Arte: MOSTRE
      • Enrico Mitrovich
      • Paolo Tomiello
      • Luciano Vighy
      • Giuseppe Pozzan
      • Leonardo Onetti Muda
      • Enzo Andriolo
      • Andrea Lomazzi
    • CSUV Arte: LIBRI
      • Sebastiana Savoca – A talloni scoperti
      • Paolo Lanaro – Fuga, ritorni
  • Cookie policy (EU)
    • pixel facebook
    • link

Dic 21 2021

OCCASIONI MASTER

DAl 22 Dicembre 2021 al 31 gennaio 2022, per:
MA 133 – PSICOLOGIA ORGANIZZATIVA, DELLE ISTITUZIONI E DEI GRUPPI
MA134-   IL MANAGEMENT AZIENDALE
MA 135 – IL MANAGEMENT E L’AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE
MA 136 – POLITICHE INTERNAZIONALI ED ECONOMIA
MA 151 – DIRITTO TRIBUTARIO E PENALE D’IMPRESA
MA 152 – MASTER DI II LIVELLO IN DIRITTO TRIBUTARIO

vedranno l’applicazione di due tariffe agevolate, ovvero:

–Tariffa agevolata unica rata: 
riservata esclusivamente a chi effettuerà il pagamento con unica rata (fase d’iscrizione), di 800,00 euro + diritti e bolli di Segreteria.

– Tariffa agevolata due rate:
riservata esclusivamente a chi effettuerà il pagamento in due rate,  la prima in  fase di iscrizione, la seconda come riportato nella scheda del corso, per un totale  di 1.000,00 euro + diritti e bolli di Segreteria.

************************************

NUOVO MASTER di II LIVELLO IN COESIONE TERRITORIALE

Il master in Management e Governance delle Politiche di Coesione e Divario Territoriale,  nasce dalla iniziativa di “E’SUd “Associazione per la Coesione Territoriale Aps”. Le tematiche trattate riguardano i profili giuridici, economici, finanziari e manageriali nonché le metodologie che ispirano i programmi di spesa ordinari e straordinari. Il Corso analizza le dinamiche e i valori distributivi che influiscono sul divario territoriale e le macro implicazioni di natura politica, economica, fiscale e di governo che tale divario comporta. Approfondisce lo studio del sistema dei conti pubblici territoriali, con riferimento al sistema statistico nazionale e all’agenzia per la coesione territoriale.
Infine, il corso proposto, esamina gli  aspetti di natura manageriale utili a supportare l’analisi strategica,,i processi di Governo e di  gestione, nonché  gli strumenti e le tecniche utili alla valutazione quali-quantitativa di politiche, piani, programmi e progetti di sviluppo e valorizzazione territoriale.

Il Master pone l’obiettivo di formare  figure professionali ad elevata specializzazione, in grado di valutare ed analizzare le dinamiche di erogazione ed assegnazione delle risorse derivanti dalla spesa pubblica complessiva e dai finanziamenti dei programmi comunitari su base territoriale, oltre che in grado di gestire ed indirizzare le politiche di bilancio e straordinari , es. PNRR , su base territoriale; nonché di gestire e dirigere le di pianificazione, sia  nell’ambito della pubblica amministrazione che  nel settore privato.

Naturali aree di sbocco professionale potranno essere:

  • Amministrazioni pubbliche centrali e regionali
  • Enti locali e strutture pubbliche o miste che operano nel campo delle politiche integrate territoriali per lo sviluppo
  • Società private di consulenza, supporto ed assistenza alle amministrazioni pubbliche.

 

Written by Matteo Salin · Categorized: News

Footer

CSUV – Centro Servizi Universitari, Vicenza – Treviso

VICENZA – Piazzale Bologna, 14
36100 Vicenza (VI) Italia

Tel.: 0444 021524 – Cell.: 3888320536
www.csuv.it – info@csuv.it

TREVISO – c/o Coffice,
Piazza della Serenissima, 40/int. 101
31033 Castelfranco  Veneto (TV)

Cell.: 328 2170987 (anche whatsapp)
www.csuv.it –  info@csuc.it

 

Copyright © 2025 · Altitude Pro on Genesis Framework · WordPress · Accedi

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
chatta direttamente con noi
Powered by Joinchat
Ciao, come possiamo aiutarti?
Open chat